Dott.ssa Pagliuca




La dottoressa Pagliuca ha informato che il Comune di Benevento ha cercato di mettere
in campo un'azione sociale e un intervento sociale al fine di tutelare i minori.
L'azione e l'intervento sono iniziate dal 1997 prima in autonomia e poi con
l'aiuto di altre associazioni. Successivamente è avvenuto un accordo provinciale
potenziando la rete degli interventi e delle azioni sul territorio del sannio.
L'iniziativa importante è avvenuta con il Centro per la Protezione per il bambino
che fa da supporto sia morale che materiale all'aiuto del bambino.
Il Centro per la protezione per il bambino opera per cinque giorni alla settimana
che consistono nella sensibilizzazione, informazione e formazione degli operatori.
Si è cercato di fare un discorso soprattutto di formazione per potenziare il centro
per la Protezione per il bambino. Uno sguardo particolare è stato dato alla scuola
dando agli insegnanti l'orientamento giusto per recepire i comportamenti dei
minori. Per decodificare subito il segnale di abuso sono necessari i contributi
da parte degli insegnanti e delle istituzioni scolastiche.
Questa è una problematica e la cosa più giusta è il lavoro di rete che rende
più concreto il lavoro.