Segretario FIOM
Federico Libertino




Federico Libertino ha sostenuto che sono state diverse le iniziative
parlamentari intraprese da parte dell'opposizione, ma tutto è rimasto nel
nulla a causa della insistenza della maggioranza di portare a termine un
percorso legislativo inutile.
"Per questo motivo io sostengo i quattro si per contrastare il fenomeno
dell'astensione. Infatti ci sono punti controversi nella legge, ad esempio,
sottoporre gli embrioni a preimpianto solo con tre ovuli e quindi
non dare la possibilità di impiantare più di tre ovuli.
E quindi c'è in questo caso anche una battaglia di colpevolizzazione come
c'è stata tempo fa con il divorzio e con l'aborto, e la pretesa di
sopraffare la linea referendaria solo a scopo ideologico.
Infatti la cei ha monopolizzato l'informazione e si è pronunciata direttamente
sul referendum e automaticamente ha trascinato la parte politica ad essa cara.
Ma questo gli costa in quanto non tutti sono favorevoli. Molte coppie sono
costrette ad andare all'estero e non possono curare malattie non potendo
fare uso delle cellule staminali ed embrionali.
E proprio Dubricco si è soffermato in merito alle cellule staminali sostenendo
che le cellule staminali rappresentano la strada per battere le malattie.
E la ricerca quindi è decisiva per risolvere determinate problematiche e problemi
purtroppo c'è una legge brutta e tutta da rifare".

è una realizzazione editoriale THE MOMENT