Sintesi intervento Mario Di Sapio
Dirigente Medico Nutrizione Clinica Poliliclinico Seconda Università di Napoli
e Presidente ADI Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica
Mario Di Sapio




La vitamina è costituita dagli alimenti oppure dall'acido folico. La vitamina non
viene subito sintetizzatata dal nostro organismo oppure nel caso dell'acido folico
potrebbe avere dei problemi a causa anche dei depositi di poliglutammati.
la quota quindi che in media viene assorbita è del 50%.
Qual è l'apporto alimentari di folati? E' ovvio che mangiare riso, pane, carne, pesce,
non servirà a nulla in quando nessuno di questi cibi ha la vitamina che a noi serve
quindi non è sufficiente per far starci bene. Gli alimenti che a non servono sono le verdure,
la frutta, anche i surgelati hanno meno quantità di acido folico..
100 grammi di lattuga possiede lo 0,065 mg di acido folico, 100 grammi di insalata mista
0,020. Anche le zucchine e gli spinaci sono ottimi per l'alimentazione. Però è
importante evitare la cottura in quanto la vitamina è idrosolubile.
Quindi l'alimentazione dipende anche dal fabbisogno e ci sono casi in cui il fabbisogno
è aumentato ad esempio in caso di celiachia e in caso di betalassemia.
Il fabbisogno aumenta anche nel caso di gravidanza dove l'acido folico raddoppia.
Il fabbisogno aumenta anche la la familiarità per dtn e il diabete insulino dipendente.
L'alimentazione con gli alimenti non è sufficiente e quindi è stato introdotto
la supplementazione con l'acido folico.
I problemi della supplementazione riguardano che solo troppo poche donne hanno scarsa
conoscenza e consapevolezza del ruolo dell'acido folico. Infatti il 50% delle gravidanze
non sono programmate.
FORTIFICAZIONE. E' stato fatto quest'esperimento negli stati uniti aggiungendo acido
folico alla farina per cui tutti i prodotti che derivano dalla farina vengono fortificati e
hanno una quantità maggiore di acido folico. La fortificazione non è sufficiente
a risolvere il problema. Quindi in conclusione l'equazione deve essere data da
alimentazione congrua + supplementazione + fortificazione.

è una realizzazione editoriale THE MOMENT