DR. MARIO SCARINZI
DIRETTORE GENERALE ASL BN1

Per il Direttore Generale dell'Asl Bn1 la situazione è sottocontrollo non solo
per quanto riguarda la regolarità amministrativa ma anche per quanto concerne
i requisiti strutturali ed igieni sanitari degli stessi allevamenti.
Anche i macelli sono particolarmente controllati, i laboratori di allevamento,
la depurazione e l'allevamento delle carni.La presenza del nostro sanitario
ufficiale è garantita in tutti i macelli proprio per identificare le condizioni
igienico-sanitarie e le condizioni soprattutto del pollame.
Quindi noi come azienda sanitaria locale svolgiamo quest'attività molto intensamente
ma cerchiamo di dare anche dei chiarimenti e suggerimenti e di scoraggiare quanti
assumono iniziative dicendo di non consumare carni. Per esempio anche per quanto riguarda le
mense scolastiche noi teniamo sotto sorveglianza, lo dico così in maniera molto silenziosa
non bisogna dire di non mangiare pollo perchè oggi la scuola cerca di evitare questo
pollo e poi il pollo è la carne che preferiscono molti. Quindi quest'allarme non contribuisce
a dare un clima di serenità e che noi possiamo dire che la situazione è sottocontrollo, non
c'è nessun rischio, e seguiamo la situazione con grande rigore attraverso questo centro
regionale e attraverso l'attivazione del centro regionale di Benevento. Io vorrei
di nuovo ringraziare il Sindaco Lavorgna perchè con questo convegno si sta dando
un contributo
notevole a sdrammatizzare questa situazione che la stampa ha cercato
ulteriormente drammatizzare, perchè sdrammatizzando si contribuisce a dare una mano psicologica alla gente
evitando di creare allarmismi.
è una realizzazione editoriale THE MOMENT