Segretario generale CGIL
Michele Gravano




L'introduzione di Michele Gravano si è improntata sulle motivazioni
dell'incontro presso la stazione marittima di Napoli.
Motivazione che hanno un specifico obbiettivo, abolire la legge 40
e tutelare di conseguenza la 194.
Il segretario generale ha sostenuto di essere favorevole all'abrogazione in quanto le
leggi di uno stato non possono imporre la condizione d'etica ad ogni singola
persona ma ognuno ha il diritto e la capacità giuridica di scelgliere secondo
le proprie idee.
E perchè non esiste un limite per poter diventare genitore anche se si è sterile oppure
essere portatore di malattie. Per questo motivo è necessario abrogare la legge per quanto
riguarda i limiti che pone sia alla ricerca scientifica che alla produzione di cellule
staminali ed embrionali.
Inoltre Gravano ha sostenuto che è importante tutelare la salute della donna esposta
in questo caso a de i rischi personali ed economici.
Per questo motivo, il segretario generale, ha comunicato alla platea di essere favorevole
per il si, ricordando che le diverse battaglie storiche hanno visto le donne
in prima linea come l'aborto e il divorzio.
E da quì ha sostenuto alla platea che anche se mancano pochi giorni è necessario
muoversi, fare uno sforzo in più per diffondere il messaggio di non astensione
perchè è proprio questo il messaggio che preoccupa i referendari.
La partecipazione, ha concluso Gravano, è importante in quanto darebbe un grande
aiuto all'abrogazione della legge 40 e per questo motivo è importante anche
la divulgazione del materiale pubblicitario e informativo per trasmettere alla
gente soprattutto quella disinformata il motivo per cui deve andare a votare
e perchè deve votare "si".

è una realizzazione editoriale THE MOMENT