Sintesi dell'intervento Presidente ACISB
Paola Majello




In Campania l'Acisb ha un'altra collaborazione che è quella della consulta femminile.
La nostra è una campagna per le donne, per sensibilizzare le donne e per aiutare
le donne, soprattutto quelle in età fertile.
Perchè la prevenzione della spina bifida non si fa prendendo l'acido folico in gravidanza
ma di assumerlo prima e quindi le donne devono essere consapevoli dell'esistenza
del problema. E' importante la cultura dell'informazione e della prevenzione
e di una corretta alimnetazione che fa parte di un bagaglio culturale di ogni donna.
E' importante anche la collaborazione delle istituzioni scolastiche. Tra i vari
corsi di educazione sanitaria, sessuale, dubito che si parli di acido folico.
Il compito della nostra associazione è quello non solo di prevenire ma anche di
informare le famiglie per quanto riguarda i caratteri di questa patologia,
piuttosto complessa, quindi a migliorare l'abitudine alimentare delle famiglie.
E' importante stimolare l'autonomia dei ragazzi perchè ciò determina la loro crescita fisica
e psicofisica e il loro inserimento sociale.
E' importante che le istituzioni sociali e sanitarie conoscano le problematiche
legate a questa malattia.
Che spesso non avviene, al fine di dare delle risposte alla società.
La nostra associazione non è in grado di poter sostituirsi alle istituzioni
o meglio la associazione può fare da interlocutore tra famiglie ed istituzioni,
può svolgere un ruolo sociale sul territorio ma molto spesso le istituzioni
sono sorde iniziando dalla scuola, dall'insegnante di sostegno, scuole senza
barriere architettoniche. Siamo arrivati nelle aule giudiziarie per ottenere un infermiere
a scuola. La nostra associazione quindi oltre a fare prevenzione effettua anche servizi,
infatti è stato messo in piedi il progetto autonomia che creerà corsi di formazione
dei ragazzi, bambini che non sono autonomi. Il corso è già stato realizzato
presso il Policlinico di Napoli.

è una realizzazione editoriale THE MOMENT