Presidente della Regione Molise
Iorio




Il Presidente Iorio ha aperto il dibattito sostenendo che l'evoluzione
normativa non rende certo facile ai costruttori la vita edilizia ed ha
paragonato il sistema normativo edile a quello sanitario, settore
sempre in evoluzione normativa. "Non c'è periodo che compare una riforma
sanitaria" - ha sostenuto il Presidente Iorio, il quale è della tesi che
il regolamento delle costruzioni è un fatto importante e il Molise
ha maturato un'esperienza con particolare attenzione per i problemi della
legge che regola le costruzioni antisismiche.
Questo significa che questa regione è particolarmente attenta .
"Spero che ci sia una chiarezzae e  la disputa tra i settori sia soltanto
di natura tecnica e non politica.
Il problema è che il Molise comunque è soggetto a frane, smottamenti, quindi
il problema delle sicurezza diventa di primo ordine e bisogna trovare la possibilità
di farlo economicamente ossia attingere fondi pubblici per investire in
edilizia.
Esiste un legame tra la sicurezza dell'ambiente e la sicurezza dei nostri figli.
Ciò ha determinato la nostra responsabilità. E' una linea di cultura dell'impegno in politica
quello di cambiare l'agenda delle priorità.
La vita dei nostri figli è nostra. Cambiare priorità significa rivedere le esigenze
di bilancio. Se ciò avverrà significa aver risposto.
Noi però già abbiamo un modello da presentare, il modello dell'emergenza. Abbiamo
affrontato il terremoto non con i containers o le roulottes ma con le casette
e gli chalet. Aver attivato 1800 cantieri nell'area del cratere non è poco per
una regione come il Molise. Con un intervento economico di 500 miliardi per la scuola.
Ed ho impegnato 80 milioni di euro per il finanziamento dei progetti della classe A di tutta
l'area del cratere. Lo studio della microzonizzazione è un altro fenomeno in più
che si aggiunge all'operato già fatto.
Io propongo le soluzioni più importanti per portare a termine il percorso edile:
attivare i finanziamenti dei lavori pubblici, procedere alla soluzione di opere
che fossero costruite da tutte le imprese.
Inoltre sto impegnando 100 milioni di eruo per tutti comuni affinchè vengano
realizzate le opere tipiche del luogo".

è una realizzazione editoriale THE MOMENT