Priore Fra Stanislao Kowalski o.h.
Priore Ospedale "Sacro Cuore di Gesù Fbf Benevento




Sig. Sindaco, Sig. Presidente del!' Amministrazione Provinciale, Autorità presenti, chiarissimi professori, gentilissimi dottori, Signore e signori, a Voi tutti giungano i l mio cordiale saluto e 1'espressione dei sentimenti di deferente stima. Si uniscono a me le Comunità dei Fatebenetì'atelli e delle Suore Terziarie Francescane di Ognissanti che operano nell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Benevento. Ringrazio la dott.ssa Dello Iacono e i collaboratori che hanno organizzato questo convegno sul tema "per mano in difesa del minore". La scelta del dialogo tra io soggetti diversi, quali tàmiglia, insegnanti, medici, psicologi, operatori socio-sanitari, magistrati, politici, forze dell' ordine, esprime non solo un metodo di lavoro, ma deve scandire le tappe per affrontare ed estirpare il modo adeguato il cancro dell'abuso sui minori che nasce e alligna in un contesto di degradazione morale tanto presente nelle nostre società occidentali. Giovanni Paolo II nell'enciclica "Centesimus Annus" parlava della necessità di impegnarsi a favore della ecologia umana, In realtà, come c'è una sensibilità ecologica diffusa sul plano naturale, per cui tutti siamo convinti della necessità di rispettare l'ambiente fisico e di combattere le tante forme di inquinamento dell'aria delle nostre città, altrettanto dobbiamo divenire coscienti che il livello di inquinamento morale è insopportabile a tutti i livelli (linguaggio, giOIllali, spettacoli, televisione, internet, etc.); c'è un'aria morale e spirituale irrespirabile In tale terreno nasce la conYinzione che tutte le pulsioni biologiche. comprese quelle sessuali, devono essere liberamente espresse. Il passo verso la degradazione, la merciticazione, la strumentalizzazione di ogni rapporto umano e verso ('abuso e le altre fonne di violenza sui minori è breve. Carissimi. impegniamo quindi ognuno nel proorio amb~;:o 3depurare r acqua delle nostre famiglie. a boniticare l'aria morale delle nostre città, a creare un ambiente morale e spirituale qualitativamente ricco. che pone al primo posto la persona umana dal concepimento, alla nascita, alla morte. Auguro a tutti un lavoro sereno e proticuo.