Ing. Nicola Massaro



L'ingegnere Massaro ha affermato che la funzione dell'Ance è molto importante
e riveste un ruolo di primo piano nel panorama dell'edilizia.
Il principio è stato sempre quello di non andare contro il principi della sicurezza.
Il problema in realtà, secondo l'ingegnere Massaro, riguarda l'incertezza della
norma in quanto tra testo unico ed ordinanza, costruiti tra l'altro all'interno
delle stanze del ministero, non si ha un'idea chiara di quello che si voglia
raggiungere.
E questo status confusionale mette nei dubbi i costruttori e i soggetti competenti
nel settore.
Il problema si pone in quanto bisogna rispettare anche altre norme come l'incremento
di calcestruzzo, acciao allora questo rende difficile il percorso edile.
E dobbiamo stare attenti alle misure. Ma se non c'è una chiarezza nella normativa
il percorso degli appaltatori e professionisti del settore diventa difficile.
A questo bisogna aggiungere che non è solo lo spessore maggiore o minore
a dettare legge nei cantieri ma bisogna rispettare anche altri parametri come l'isolamento
acustico, tecnico, etc.
Per quanto concerne invece il rapporto di  corresponsabilizzazione tra committente
e progettista, i materiali strutturali devono essere naturalmente certificati.
Perchè ci responsabilizza? Perchè quando si vanno ad acquistare materiali il progettista
deve acquistare materiali veri, materiali con documentazione d'origine e valori
caratteristici".
Il professore Massaro ha sostenuto fortemente la tesi che il direttore dei lavori
in un cantiere deve avere un interlocutore, non può sempre agire come un carabiniere
ossia svolgere le funzioni solo di controllo per la verifica a misura di ciò che viene
fatto nel cantiere e cosa c'è nel cantiere.
E nelle sue conclusioni ha affermato: "Vorremmo che spesso in questi convegni si
dia la voce anche ai subappaltatori che non
fanno parte dell'ance".

è una realizzazione editoriale THE MOMENT