Intervento del Sindaco Emilio Famiglietti



Il Sindaco ha salutato il numeroso pubblico presente, tra cui le autorità come il Prefetto
di Avellino Carmine Ippolito, l'archeogologa della Sovrintendenza, Elda Martino,
Vincenzo Caputo che ha donato i reperti archeologici, le Forze dell'Ordine.
Ed ha ringraziato gli stessi per essere presenti ad un evento importante per Villamaina a tal punto che il Sindaco Famiglietti ha sostenuto che bisognava sostituire
il titolo del convegno "Antichitità e prospettive di un territorio" con un altro
titolo "L'antichità è la prospettiva di un territorio" un titolo diverso che dà
più slancio al territorio. Con ciò il Sindaco ha voluto far captare il significato
che la scoperta dei reperti archeologici diventa fondamentale per lo
sviluppo di Villamaina  e non risulta essere soltanto un fatto occasionale.
Anche perchè è necessario che si promuova la ricerca, lo studio su questi reperti
archeologici e la conoscenza del territorio. Ciò vuol dire per il Sindaco Famiglietti
rilanciare la cultura e e sviluppare un fenomeno turistico che vuole dire
produzione e occupazione.
Inoltre un altro obbiettivo che il sindaco ha evindenziato riguarda l'evento che oggi
gli ambienti comunali possano accogliere tali reperti archeologici.
Il Sindaco si è ritenuto soddisfatto della manifestazione avvenuta ed è già
al lavoro con la sovrintendenza per creare un circuito socio-culturale intorno
ai reperti archeologici.

è una realizzazione editoriale THE MOMENT