Sindaco di Luogosano
Giovanni Ferrante



Seguendo le sue riflessioni, Giovanni Ferrante ritiene di non
dover ragionare in termini campanilistici se si vuole ragionare di mercato
e fare competizione.
In quanto bisogna lavorare sul serio e in settori che devono
valorizzare il territorio come il marketing.
Ferrante pertanto ritiene metodologico la valutazione dei prodotti tipici locali
e soprattutto quello del marketing territoriale.
Di conseguenza nella sua agenda mette tra le priorità i problemi comuni
delle proprie zone in quanto sono zone che possono avere un ulteriore
sviluppo socio-economico.
Evitando uno sviluppo monotematico e di pensare ad avere
sviluppo laddove le industrie hanno dei problemi o enfatizzare degli
aspetti. Bisogna stare attenti ai dati, ricorda Ferrante, in quanto
il flusso turistico è diminuito del 30%. "Questo significa che dobbiamo
lavorare di più e la produzione non può essere solo il vino.
Oppure non si può svolgere solo forestazione ma svolgere
la funzione socio-economica che possa aiutare i
puc dei comuni.
Se noi riuscissimo a fare ciò al punto giusto allora
si potrebbe ragionare in modo organico e coerente.
Tutto questo per evitare emigrazione. In tale contesto l'istruzione agraria va bene e
ciò va intesa come integrazione del territorio.
Lo sviluppo va inteso come sviluppo equilibrato perchè se
dopo aver costurito un centro sanitario se ne aggiungono altri 3,
è difficile avere decollo per le sole strutture".

è una realizzazione editoriale THE MOMENT