Intervento del Presidente del Rotary Club Salerno Est
Emilio Trani
Buona sera a tutti voi, anzi a tutti noi, amiche e amici rotariani, ospiti tutti.
Ringraziandoli vivamente della partecipazione a questa serata voglio salutare in particolare
l'Assesnte del Governatore, Giacomo Gatto, il Delegato speciale del Governatore, Gennaro Esposito,
l'istruttore Distrettuale, Marcello Fasano, e, consentitemelo con un piacere tutto speciale il Governatore
incoming, Giancarlo Calise ed il Governatore eletto Guido Parlato. E non possono nascondere la soddisfazione
per la presenza dei rappresentanti degli altri Club Rotary come della Presidente dell'Inner Whell di Salerno
Sig.ra Felicia Miniaci, della Presidente dell'Inner Wheel di Salerno Est, Elena Marsiglia, i rappresentanti
del Rotaract, il Presidente dell'Interct Sig.na Marinato.
Voglio ricordarvi che questa è una delle riunioni più importanti dell'anno rotariano, ed è la più gioiosa
e anche la più intima di tutto l'anno; non è un caso che non ci siano relatori esterni, ma solo noi e gli amici a
noi più vicini con i quali vogliamo dividere questa occasione. E non è nè per caso nè per pigrizia che questa sera
ci ritroviamo qui, al Jolly Hotel. Noi riteniamo questa la nostra casa rotariana e, anche se ci potrà essere qualche disagio
per la nutrita ma graditissima presenza, noi vogliamo essere qjui in quella che probabilmente sarà l'ultima festa degli
auguri del nostro club tra queste mura. E vogliamo essere qui anche per essere in questa riunione familiare
con il personale tutto di questo Albergo, dal Direttore, il nostro squisito amico Pacifico Marinato, a Carlo, premuroso Metre,
insomma al personale tutto al quale vorrei rivolgere un caloroso ringraziamento.
E' natale. E' la festa della gioiosa speranza cristiana per la nascita di Cristo Redentore ma è anche la Festa della Famiglia
e noi rotariani la intendiamo come Famiglia allargata (non fate gli impertinenti lasciandovi andare interpretazioni maliziose)
allargata nel senso di accoglimento di quanti la Famiglia la vivono con disagio o nel disagio.
Noi che viviamo dell'idea del servizio proprio oggi non possiamo non dare attenzione a loro, non offrire con un piccolo gesto di solidarietà,
un segno della nostra attenzione ai tanti che non possono essere coccolati tra queste mura.
Questa sera abbiamo tra di noi Gaetano Schettino e anche quest'anno vogliamo essere accanto a lui per aiutarlo a portare
avanti nel modo più dignitoso possibile quel Centro di Accoglienza per extracomunitari che il nostro Club ha aiutato
a nascere. A Gaetano Schettino abbiamo destinato un segno della nostra solidarietà perchè la famiglia multietnica che
a fatica, giorno per giorno, tiene unita possa sentirci vicini in questi giorni di festa.
E anche il tradizionale omaggio che il Club offre ai soci in questa occasione è ispirato alla solidarietà.
Sarà consegnato infatti in omaggio un vasetto di miele, invero ingentilito dalle mani di mia moglie e di
Adele Gatto, il cui costo andrà a sostenere il progetto Guatemala portato avanti dai volontari del Rotary.
Tra il serio ed il faceto voglio infine fare un'ultima considerazione. Io sono un profondo estimatore del popolo
dell'altra metà del cielo, tanto da essere ideologicamente contrario anche alle cosiddette quote rosa, convinto
come sono che la donna ha tutte le capacità per competere alla pari con il popolo di questa metà del cielo senza alcun
sussidio esterno. Sono però loro stesse a discriminarsi. Esempio: se qualcuno di voi ha occasione di partecipare
ad una riunionie di un Club femminile noterà che un eventuale omaggio se lo scambiano tra di loro ignorando
totalmente gli ospiti di diverso sesso, operando quindi di fatto una autodiscriminazione. Per contrastare
e stigmatizzare tale abitudine femminile ho dato precise indicazioni a Prosperina di consegnare l'omaggio ai soli
soci e ospiti di questa metà del cielo ignorando l'altra metà. Non ho però molte speranze che tale indicazione
venga rispettata e allora non mi resta che rassegnarmi e augurandovi un buon prosieguo di serata cedo la parola
all'Assistente del Governatore.
è una realizzazione editoriale Communication Program