ViceSindaco di Nusco
Maria Grazia Valentino



Il vicesindaco di Nusco ha messo in risalto che oggi la parola chiave
per poter parlare di processo di sviluppo è la qualità.
Vivendo in un'epoca globalizzata per non poter competere con la quantità
si deve puntare sulla qualità e quindi puntare sui prodotti
tipici che sono presenti nei territori dell'Irpinia.
Il vicesindaco ha sostenuto che se è necessario uno sviluppo di carattere
industriale perchè non rilanciarlo con il territorio.
Se si vuole discutere con il rilancio del territorio e con il rilancio
dei suoi prodotti, anche il rilancio del patrimonio culturale è importante.
Però i problemi ci sono come l'assenza di una classe imprenditoriale di stare
al passo con i tempi. Quindi l'idea di creare sul territorio
un pacchetto formativo, creare condizioni per favorire sul posto
classi imprenditoriali.
Nusco ha ospitato dei masters, un buon bacino di creare tutte le condizioni
per poter formare una classe dirigente imprenditoriale, percorrere
tracce di sviluppo legate al territorio.
Creare le condizioni, avere le capacità di elaborare un processo
di sviluppo per cluster.
Valentino rivendica tutto ciò a discapito di un'emigrazione che dilaga e la
fuga dei cervelli che si allunga con conseguenze
dannose.
Le soluzioni al fronte di questo problema è di riuscire ad arrestare l'emigrazione
grazie allo sviluppo di una politica di marketing e management sul territorio.

è una realizzazione editoriale THE MOMENT